Ecce Omo Ecce Omo

Ecce Omo

L'omosessualità logora chi non ce l'ha. E soprattutto chi la nasconde

    • USD 6.99
    • USD 6.99

Descripción editorial

Famiglia contadina. Nonni socialisti. A 19 anni Franco Grillini, detto “Bistecca” per quanto era magro, aveva altri progetti. Studio (pedadogia), impegno politico (nel Pdup) e, soprattutto, un matrimonio con la donna che amava. Aveva già deciso persino il numero dei figli che avrebbero avuto: otto.

Invece l'incontro con un ragazzo gli ha cambiato la vita. Scopertosi omosessuale (ma ci metterà anni ad accettarlo), Grillini dedicherà la sua esistenza alla battaglia per il riconoscimento dei diritti civili di gay, lesbiche e transessuali, diventando uno dei volti più conosciuti della politica italiana.

«Chi non l'ha sperimentato sulla propria pelle non può immaginare cosa volesse dire essere omosessuali in Italia 30 anni fa» racconta oggi in questa autobiografia scritta con Laura Maragnani, che testimonia in presa diretta una lotta dura, gentile ed eroica nel nome della dignità e dell'uguaglianza. «Grazie alle nostre battaglie la politica dei diritti, delle libertà individuali e della laicità dello Stato oggi non riguarda più solo la comunità omosessuale: è al centro dell'agenda politica del paese».

Scritto con serenità, e umorismo, e un'insopprimibile gioia di vivere, Ecce Omo è la storia, tra pubblico e privato, di questo quarto di secolo: lotte e scandali, amori e dolori, i campeggi in giro per l'Italia e le serate al Cassero, storica sede dell'Arcigay frequentata da mezza Bologna, con la “Cesarina” che si prendeva gioco di ogni tabù. Ci sono poi gli allegri Gay Pride e quello più controverso nella Roma del Giubileo con uno spaesato Vaticano che, non riuscendo ad impedire la manifestazione, subisce la più clamorosa sconfitta degli ultimi decenni. E infine il meticoloso lavoro di deputato in un Parlamento sul Pacs e alle prese con «omocidi» rimossi e aggressioni omofobe, delusioni politiche e attacchi del Vaticano. Un Parlamento in cui «i gay, tanti, sono ancora rigorosamente velati e nascosti» e che, caso quasi unico in Europa, non riesce e non vuole approvare nessuna legge sui diritti civili.

 

Vita, amori e impegno politico di un leader omosessuale e protagonista delle battaglie per la laicità e i diritti individuali di libertà.

 

Franco Grillini è stato ideatore e fondatore di Arcigay nazionale di cui oggi è Presidente onorario. Deputato con l’Ulivo dal 2001 al 2008, attualmente è consigliere regionale dell'Emilia Romagna e presidente di Gaynet, associazione di giornalisti lgbt.

  • GÉNERO
    Biografías y memorias
    PUBLICADO
    2013
    12 de septiembre
    IDIOMA
    IT
    Italiano
    EXTENSIÓN
    257
    Páginas
    EDITORIAL
    Glace Software
    VENDEDOR
    Glace Softwre srl
    TAMAÑO
    476.7
    KB

    Más libros de Franco Grillini