Hypercussion Hypercussion

Hypercussion

Promo per un'altra didattica delle percussioni moderne.

Descripción editorial

Cari ragazzi, futuri musicisti…

Il primo suono della musica fu un rumore, qualcuno disse era un rumore, in realtà era già un suono e lo facevano i tam tam che erano dei tamburi sui quali suonavano i primi musicisti, primitivi, quelli che hanno scoperto la musica. 

I tam tam sono poi diventati tamburi e i tamburi sono stati il primo mezzo di comunicazione tra le persone nel mondo, e i messaggi, non c'erano il telefono, la radio o tantomeno la TV, i messaggi tra le persone, gli uomini, le donne, i bambini, i grandi, i vecchi, si facevano attraverso i tamburi. 

I tamburi poi sono diventati sempre più importanti e qualcuno ha cominciato a dire: "ma questi tamburi parlano!", e tra i tamburi parlanti, i più belli erano le congas. Le congas parlavano con un accento grave e basso non solo da soliste ma anche quando accompagnavano i tamburi più piccoli e gli altri strumenti: le chitarre, i mandolini, le trombe, e quindi, quando si è capito che queste congas erano gli strumenti più sonori per accompagnare altri strumenti, sono nati i ritmi da ballo, che si chiamano cha cha cha, bolero, mambo, salsa, samba, bossa nova, merengue e tutti gli altri ritmi africani, sudamericani e, perché no, mediterranei e quindi anche italiani. 

Adesso le congas hanno un ruolo importante e non possono mancare in un'orchestra che si rispetti, e oggi quelli che suonano le congas sono perfino pagati per farlo, pur divertendosi moltissimo. 

Quindi suonate e imparate a suonare le congas, che il futuro sarà vostro! 

Auguri da Renzo Arbore

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2014
9 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
14
Páginas
EDITORIAL
Blucode
VENDEDOR
Maurizio Chiantone
TAMAÑO
15
MB

Más libros de Maurizio Chiantone

Città Incrociate \ Cross Cities Città Incrociate \ Cross Cities
2019
Sound Art Sound Art
2019
Take a breath Take a breath
2012