Ipazia Ipazia

Ipazia

La prima martire della libertà di pensiero

    • USD 1.99
    • USD 1.99

Descripción editorial

Ipàzia è stata una matematica, astronoma e filosofa greca antica. Rappresentante della filosofia neo-platonica, la sua uccisione da parte di una folla di cristiani in tumulto - per alcuni autori composta di monaci parabolani - l'ha resa, secondo l’autore di questo breve trattato, il teosofo Augusto Agabiti, una “martire della libertà di pensiero”. Dall’incipit del libro: “Le Parche, dicevano gli antichi Greci, divinità misteriose, tessono, tessono in telai d’alabastro, con fili bianchi e rossi, una tela mortale: per dare vesti, veli, alle scintille del Cielo, alle anime. Il telaio d’alabastro è lo scheletro umano, i fili policromi sono i nervi, sono le vene e i fasci di fibre della carne. Talvolta non scintille cadono stelle, prive del natural fuoco distruttivo, ma costituite di sola luce. Che in questo basso mondo terreno perfezionino nelle esperienze del dolore anime rozze, è di regola; d’eccezione invece la discesa quaggiù di enti pel completo evoluti, sostanze costruite di soave melodia.”

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2023
22 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
30
Páginas
EDITORIAL
Sanzani
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
733.5
KB

Más libros de Augusto Agabiti

Ipazia Ipazia
2019
La vivisezione La vivisezione
2019
Ipazia Ipazia
2019
Ipazia Ipazia
2014