Nessuna pace col "nemico ingiusto"? Nessuna pace col "nemico ingiusto"?
Collana Habermasiana

Nessuna pace col "nemico ingiusto"‪?‬

Se sia lecito imporgli la democrazia dopo averlo sconfitto. Introduzione di Pier Paolo Portinaro

Oliver Eberl y otros

Descripción editorial

L’eredità di Kant è più che mai contesa nella filosofia delle relazioni internazionali.

In anni recenti è avanzata una lettura che lo propone come antesignano dell’interventismo umanitario e di quella dottrina programmatica che l’ONU ha sinterizzato nella formula “responsability to protect” (R2P). A questa linea interpretativa si contrappongono, con buoni argomenti, Oliver Eberl e Peter Niesen nello scritto qui tradotto, in cui si contesta la legittimità dell’esportazione della democrazia con strumenti coercitivi. Per la molteplicità delle questioni connesse, il saggio fornisce l’occasione per un bilancio sui contributi delle più giovani generazioni francofortesi in materia di diritto internazionale e sui recenti dibattiti intorno a Stati canaglia e istituzioni umanitarie, terrorismo internazionale e costituzionalismo cosmopolitico, combattenti illegittimi e “guerre giuste”.

  • GÉNERO
    No ficción
    PUBLICADO
    2016
    27 de mayo
    IDIOMA
    IT
    Italiano
    EXTENSIÓN
    117
    Páginas
    EDITORIAL
    Trauben
    VENDEDOR
    Leonardo Ceppa
    TAMAÑO
    5.6
    MB

    Más libros de Oliver Eberl, Peter Niesen & Pier Paolo Portinaro

    Naturzustand und Barbarei Naturzustand und Barbarei
    2021
    Perspektiven sozialer Demokratie in der Postdemokratie Perspektiven sozialer Demokratie in der Postdemokratie
    2016
    Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus
    2015

    Otros clientes también compraron

    La soluzione Habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere La soluzione Habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere
    2015
    In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso
    2015
    Dispense Habermasiane Dispense Habermasiane
    2015
    Paradigmi dell'ordine Paradigmi dell'ordine
    2014
    La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo
    2015
    Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare
    2015

    Otros libros de esta serie

    Pluralismo giuridico e codice universale della legalità Pluralismo giuridico e codice universale della legalità
    2015
    Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus
    2015
    La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo
    2015
    Paradigmi dell'ordine Paradigmi dell'ordine
    2014
    Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare
    2015
    La soluzione Habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere La soluzione Habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere
    2015