I quattro leoncini e l'homo demens sapiens I quattro leoncini e l'homo demens sapiens

I quattro leoncini e l'homo demens sapiens

    • S/ 6.90
    • S/ 6.90

Descripción editorial

La formazione sociologica, antropologica, epistemologica di Maria Grazia Gemelli le permette di leggere i fenomeni sociali nell’ottica di una psicologia della condizione umana. Questo saggio è una navigazione, non solo nozionistica bensì di senso, lungo i temi dell’attualità e della confusione contemporanee, non ultimo la disaffezione dei cittadini italiani alla politica, simulacro svuotato e incapace di riprogettare il sistema. La concretezza di ciò che si può e non si può fare sembra perduta. Tutto appare vecchio e inutile. Per essere in sintonia con il tempo di inizio Millennio occorre accettare la discesa in un’immensa fiction collettiva, tra il reality e la soap opera, dove i problemi veri sfuggono e vanno rincorsi, restando senza fiato. Viene proposto dall’autrice un moderno senso civico, partendo dall’interrogazione sull’inizio della costruzione di ogni identità, per srotolare un’indagine, anche attraverso ciò che hanno capito i pensatori storici, sulla realtà come rappresentazione mentale umana.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2018
15 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
188
Páginas
EDITORIAL
Booksprint
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1
MB

Más libros de Maria Grazia Gemelli

Il giardiniere solitario Il giardiniere solitario
2016
Un paese in fuga e non solo Un paese in fuga e non solo
2015
Chi ha ucciso la gatta? Lo stato nemico. Chi ha ucciso la gatta? Lo stato nemico.
2010
Attentato al numero dieci Attentato al numero dieci
2014