La rivoluzione siciliana del 1820 La rivoluzione siciliana del 1820

La rivoluzione siciliana del 1820

    • S/ 4.90
    • S/ 4.90

Descripción editorial

Vi racconto gli eventi che hanno portato la Sicilia a combattere per l’Indipendenza.
La rivoluzione del 1820 aveva l’obiettivo di liberare l’Isola dal dispotismo, dalla mala amministrazione, da ogni sorta di sopruso di cui si macchiò il regno di Ferdinando I Borbone nei suoi domini al di là del faro.
Purtroppo la disorganizzazione, alcune decisioni sbagliate, i campanilismi provinciali furono decisivi per la sconfitta dell’ideale, mai sopito, della Nazione Siciliana.
Questo ebook si inserisce, cronologicamente, tra gli ebooks “La Costituzione del 1812” e “…è scoppiato un ‘48”.
Il Risorgimento fu un secolo di rivoluzioni e di guerre che sconvolsero il vecchio e aristocratico ordinamento gettando le basi per l’unità di un’Italia che renderà tutti i popoli della penisola fratelli.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2022
24 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
32
Páginas
EDITORIAL
Antonino Fiannacca
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
2.5
MB

Más libros de Antonino Fiannacca

Macalda di Scaletta Macalda di Scaletta
2022
Pensieri ad alta voce Pensieri ad alta voce
2021
Elementi introduttivi allo studio della Bioetica Elementi introduttivi allo studio della Bioetica
2020
La strega di Messina La strega di Messina
2020
La Costituzione Siciliana del 1812 La Costituzione Siciliana del 1812
2021
Il Conte Ruggero sbarca a Messina Il Conte Ruggero sbarca a Messina
2021