Le religioni e le sfide del futuro. Per un'etica condivisa fondata sul dialogo Le religioni e le sfide del futuro. Per un'etica condivisa fondata sul dialogo

Le religioni e le sfide del futuro. Per un'etica condivisa fondata sul dialogo

    • S/ 39.90
    • S/ 39.90

Descripción editorial

La religiosità nel mondo nel suo complesso è in aumento. Non in Occidente, dove la fede si personalizza e spesso è vissuta anche come non appartenenza a una Chiesa, ma a una identità, a una tradizione da proteggere contro le «invasioni».

La ricerca di ciò che unisce, del dialogo fra credenti di varie religioni e non credenti, del confronto sui valori comuni può portare alla condivisione di un’etica universale per costruire insieme una via di salvezza spirituale e materiale del pianeta.

Questo libro dà voce a chi crede che questa via sia percorribile, senza chiudersi dentro dogmi o pregiudizi secolari, sia esso cristiano, musulmano, ebreo, di altre fedi o di culture non religiose.

La reciproca conoscenza può solo aiutare tutti– credenti e non credenti, laici e uomini di religione – a stabilire una convivenza democratica arricchita dall’apporto di comprensione, volontà di pace, apertura al futuro. Queste pagine, esplorazione corale del sacro nel mondo, vogliono essere un passo in questa direzione.

  • GÉNERO
    Religión y espiritualidad
    PUBLICADO
    2019
    23 de octubre
    IDIOMA
    IT
    Italiano
    EXTENSIÓN
    187
    Páginas
    EDITORIAL
    GoWare e Guerini Associati
    VENDEDOR
    goWare Srl
    TAMAÑO
    1.1
    MB

    Más libros de Vannino Chiti

    Dare un'anima alla sinistra Dare un'anima alla sinistra
    2023
    Il destino di un’idea e il futuro della sinistra. Pci e cattolici, una radice della diversità Il destino di un’idea e il futuro della sinistra. Pci e cattolici, una radice della diversità
    2021
    Buon governo un mito? Le Regioni rosse. Perché la riforma dello Stato ne ha bisogno Buon governo un mito? Le Regioni rosse. Perché la riforma dello Stato ne ha bisogno
    2015