L'ipnotismo in 20 lezioni L'ipnotismo in 20 lezioni

L'ipnotismo in 20 lezioni

    • S/ 12.90
    • S/ 12.90

Descripción editorial

Uno dei più insigni studiosi dell'ipnotismo, C. L. Hell, ha scritto:"Tutte le scienze ugualmente discendono dalla magia e dalla suggestione ma nessuna, come l'ipnosi, è stata così lenta a scuotersi di dosso le nefaste associazioni della sua origine." Ciò, in fondo, non stupisce se consideriamo il peso negativo di due circostanze. Innanzitutto l'uomo ha paura dei fenomeni in gran parte non spiegabili, come appunto l'ipnotismo. Essi sono circondati da un'aria di sospetto, di incredibile "mistero" a volte abbastanza equivoco; in passato, non lo si dimentichi, pratiche come quella dell'ipnotismo erano assai pericolose e addirittura, nel Medio Evo, potevano portare dritti sul rogo. L'altro motivo, poi, che ha ritardato l'affermazione dell'ipnosi nella medicina ufficiale è l'impiego ciarlatanesco che fino a non molti anni fa se ne è fatto degradando questo mezzo terapeutico a spettacolo d'arte varia, qualcosa fra l'occultismo alla buona e le esibizioni da palcoscenico. Molte persone ritengono la capacità ipnotica una specie di dote magnetica di cui disporrebbero solo personalità eccezionali e si ostinano a vedere nell'ipnotista un incantatore, un affascinante, un ambiguo personaggio dotato di fluidi "astrali". Invece l'ipnotismo non solo non è legato a particolari fluidi o radiazioni ma si può dire che esso non dipende tanto dalla tecnica impiegata, quanto dal particolare rapporto che si è potuto stabilire fra ipnotista e soggetto da ipnotizzare. Se tale rapporto è efficace, poca importanza avrà la scelta del mezzo. Non è ancora possibile spiegare a fondo, e compiutamente, il complesso fenomeno dell'ipnosi, ma non si può negare però, che essa sia in grado di dare brillanti risultati in molti casi.Proprio per tutelare il carattere scientifico di tale fenomeno, per togliergli l'insidiosa etichetta di panacea buona a tutti gli usi, è necessario stabilirne i limiti e le indicazioni. "Si può dire — afferma il neurologo Andrea Romero — che nell'ipnosi l'organismo funzioni a livello emotivo. Perciò l'ipnosi può ottenere, in campo psicologico come in quello fisiologico, tutto ciò che può ottenere l'emozione nell'individuo. Ogni caso morboso, in cui sia in gioco una componente emotiva, sia primaria che secondaria, può giovarsi di un trattamento ipnotico." Questo manuale vuole essere un'ampia, e il più possibile semplificata, trattazione di un argomento talmente affascinante, che di continuo vede aumentare il numero dei suoi cultori e appassionati. Cercheremo di inquadrare con la massima esattezza gli enormi e ancora controversi problemi inerenti all'ipnotismo, alle sue origini, strutture, scopi, e al solo futuro. Il lettore interessato all'argomento verrà così aiutato, crediamo, ad accostarsi con la mente sgombra da molti preconcetti e idee superate a uno strumento diagnostico e terapeutico sulla cui straordinaria efficacia non esistono più dubbi. Uno strumento che per molti è anche una speranza, per tutti una possibilità di conoscenza.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2020
21 de julio
IDIOMA
EN
Inglés
EXTENSIÓN
368
Páginas
EDITORIAL
Ale.Mar.
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.6
MB

Más libros de Anonimo Anonimo

Los hábitos de los ricos Los hábitos de los ricos
2019
Vampy el pequeño vampiro Vampy el pequeño vampiro
2019
Una mujer en Berlín Una mujer en Berlín
2023
Teoría del Dron Teoría del Dron
2017
Meus tempos de ansiedade Meus tempos de ansiedade
2018
Los dulces del abuelo Los dulces del abuelo
2019