Maria risorta, Romanzo marinaro Maria risorta, Romanzo marinaro

Maria risorta, Romanzo marinaro

    • S/ 1.90
    • S/ 1.90

Descripción editorial

Nel 1908 venne dato alle stampe il romanzo dal titolo Maria risorta, a cui Grimaldi aggiunse il sottotitolo di Romanzo marinaresco, probabilmente per evitare equivoci sul tema trattato. Maria risorta è il nome del peschereccio di Salvatore, protagonista di una travagliata storia d'amore adultero: una storia che fornisce al Grimaldi il pretesto per ritrarre in modo minuzioso la vita di un'intera comunità di pescatori.
La stesura del romanzo fu il frutto di una intensa attività di ricerca sul campo. Per molto tempo Grimaldi frequentò il porto di Fano, con l'intenzione di carpire ogni aspetto riguardante la vita della comunità del porto: usanze, linguaggio, espressioni, abitudini. Tale minuziosa attività di filologo e antropologo risulta evidente nella lettura del romanzo, ma è anche testimoniata dalle lettere che Grimaldi scriveva all'amico Federico Hermanin, a cui raccontava aneddoti e sviluppi della sua ricerca.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2019
29 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
376
Páginas
EDITORIAL
Bauer Books
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
244
KB

Más libros de Giulio Grimaldi

Maria risorta: romanzo marinaresco Maria risorta: romanzo marinaresco
2022
Maria Risorta Maria Risorta
2020
Maria risorta Maria risorta
2020
Maria risorta Maria risorta
2016