Occhi di marrone Occhi di marrone

Occhi di marrone

    • S/ 24.90
    • S/ 24.90

Descripción editorial

Terezín, città dell’illusione, accoglie, nella prima metà degli anni Quaranta del secolo breve, insieme a vecchi politici e pluridecorati militari, molti degli intellettuali dell’Europa occupata dal Terzo Reich che non potevano, per ovvie ragioni, scomparire tutti contemporaneamente agli occhi del mondo. Elemento comune: l’essere ebrei. In quest’ambiente, tra persone reali che aspettano un trasferimento a Est e avvenimenti documentati da testimonianze, si intrecciano le storie di vita di quattro personaggi verosimili: Tsvi, Dvora, suo padre e Zeev.
L’inizio della storia fotografa Tsvi che cerca gli occhi di Dvora tra gli uomini e le donne che fanno parte di uno degli ultimi convogli che lasciano Terezín, prima della liberazione. Tsvi, a Terezín, non ha preso, due anni prima, il treno per Auschwitz, salvato da altri occhi. Dvora è giunta in quella che subito percepisce come falsa città ideale con il padre convinto invece di essere diventato proprietario di un appartamento in un’amena località di vacanza. Ragazza colta e dotata di una splendida voce, entra a far parte del coro che, sotto la guida autorevole del direttore Rafael Schächter, sta preparando il Requiem di Verdi, da rappresentare in occasione di una visita ufficiale di gerarchi. La loro storia di amicizia e di amore si intreccia inesorabilmente con la Storia.
Romanzo emotivamente potente.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2018
27 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
168
Páginas
EDITORIAL
Giovane Holden Edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
4.3
MB

Más libros de Iacopo Maccioni

Dentro lo zaino Dentro lo zaino
2022
Colophon Colophon
2020
Il cappello di Shy Il cappello di Shy
2019
Mau Mau
2018