Aggiornamenti Sociali 70 - ottobre 2019 Aggiornamenti Sociali 70 - ottobre 2019

Aggiornamenti Sociali 70 - ottobre 2019

    • 22,99 zł
    • 22,99 zł

Publisher Description

Gli eventi che hanno portato in Italia alla fine del Governo gialloverde e alla nascita di quello giallorosso e in Gran Bretagna a un’ulteriore involuzione nel processo verso la Brexit, evidenziano come la democrazia del XXI secolo stia cambiando pelle. Il suo rilancio - sottolinea nell’Editoriale il direttore Giacomo Costa SJ - può passare solo per una “inculturazione” in una società anch’essa in mutamento, ad esempio facendo i conti con la rivoluzione digitale.
Anche l’articolo di apertura delle “Mappe” si occupa di politica, ma da una prospettiva insolita, quella della “tenerezza”: secondo Isabella Guanzini solo un punto di vista che tenga conto della fragilità personale può offrire l’antidoto alle passioni troppo calde o al freddo distacco. L’articolo successivo, firmato da Giovanni Carrosio, approfondisce il tema degli squilibri territoriali tra zone dotate di tutti i servizi primari e zone marginali: alcuni studi dimostrano che è proprio la marginalità a mettere in moto le risorse degli abitanti di queste zone e a favorire la valorizzazione del territorio.
A proposito invece di nuove tecnologie, Simone Carlo e Francesco Bonifacio presentano una ricerca sulla diffusione di Internet fra gli over 65 in Italia e sul ruolo che esso può avere nel dialogo intergenerazionale. Pablo Mora SJ, della Segreteria del Sinodo sull’Amazzonia, riflette sulle necessità per questa regione di una nuova governance ecclesiale che vada oltre la forma tradizionale delle conferenze episcopali nazionali. Nello spazio per le “Voci dal mondo”, Marius Talos SJ racconta la Romania e il suo rapporto con l’Unione Europea. Chiude la sezione un’infografica sull’istruzione in Italia.
Nella “Bussola”, Elena Di Pede nella rubrica Bibbia aperta riflette sull’esilio attraverso la figura del profeta Geremia, mentre in Cristiani e cittadini Guillermo Otano Jimenez presenta l’azione di Alboan, ONG dei gesuiti spagnoli attiva contro lo sfruttamento dei conflict minerals, molto ambiti nell’industria delle nuove tecnologie. Alla rubrica #UnioneEuropea, in cui Giuseppe Riggio SJ commenta la composizione della nuova Commissione, seguono la recensione al libro di Cosma Orsi, Alle origini del reddito di cittadinanza e quella al film Ted Bundy - Fascino criminale, di Joe Berlinger.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2019
1 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
88
Pages
PUBLISHER
Fondazione Culturale San Fedele
SIZE
2.5
MB

More Books by AA.VV.

#my_marina #my_marina
2014
Concorso Nuvoloso 2012 Concorso Nuvoloso 2012
2012
Il Libraio febbraio 2023 Il Libraio febbraio 2023
2023
Scrutare la Parola Scrutare la Parola
2022
Italiano in ufficio Italiano in ufficio
2014
Le Storie di Arealibro Le Storie di Arealibro
2013