Fellini anarchico Fellini anarchico

Fellini anarchico

    • 22,99 zł
    • 22,99 zł

Publisher Description

Furono per primi due francesi, il critico André Bazin e più tardi lo scrittore Daniel Pennac, a parlare di un «Fellini anarchico» e cosciente di esserlo. D'altronde il suo cinema – sempre attento ai marginali, di cui racconta i confusi tentativi di rivolta e la fatica di vivere – si è avvalso di geniali sceneggiatori come Ennio Flaiano, Tonino Guerra o Bernardino Zapponi, alcuni dei quali dichiaratamente anarchici. Ed è indubbio che anche l'humus romagnolo e il giovanile confronto con il fascismo abbiano influito sulla sua visione della società, come risulta evidente in Amarcord, il suo film più autobiografico. Ma la diversità felliniana è altrettanto evidente in capolavori come Otto e mezzo o La dolce vita, in cui il regista prefigura la mutazione antropologica in atto in Italia, sancendo al contempo la sua irrecuperabilità di artista a un qualunque ordine borghese. Sono però le sue ultime opere – Satyricon, Casanova e La voce della luna – quelle in cui la narrazione si fa metafora e giudizio, rendendo infine esplicita l'irriducibile distanza di Fellini da una società che non a caso ci mostra nella sua degenerazione festaiola e conformista, nell'euforia consumista della «sagra dello gnocco»…

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2021
26 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
120
Pages
PUBLISHER
Eleuthera
SIZE
1.9
MB

More Books by Goffredo Fofi

Breve storia del cinema militante Breve storia del cinema militante
2023
Son nato scemo e morirò cretino Son nato scemo e morirò cretino
2022
Gli asini n.93 novembre 2021 Gli asini n.93 novembre 2021
2021
Il buon educatore Il buon educatore
2021
Toni Morrison, amatissima Toni Morrison, amatissima
2020
Terra di lavoro Terra di lavoro
2020