Ritorno all’origine Ritorno all’origine

Ritorno all’origine

L’evoluzione umana non è a senso unico

    • 17,99 zł
    • 17,99 zł

Publisher Description

Capire l’oggi per creare il domani. 

Un percorso di trasformazione su tre livelli: spirituale, culturale e tecnico. 


L’Uomo si è ormai perso nella sua rincorsa feroce al progresso, tutti gli ambiti delle sue attività danno continui messaggi d’allarme. L’ecosistema terrestre e la vita dell’Uomo stesso non sono mai stati messi a rischio come in questi ultimi decenni di enorme sviluppo industriale ed economico. Ritornare all’origine diventa un ripensamento indispensabile di tutti gli ambiti della nostra vita, diventa il ritorno alla terra, alla natura e a tutte le sue manifestazioni, alla semplicità, alla tradizione antica e dimenticata, all’essenziale, a ciò che conta veramente, alla contemplazione, alla vita, all’assoluto e all’eterno: a ciò che, comunque si voglia chiamare, è origine ultima dell’esistente. 


L’autore

Luca Madiai si interessa da qualche anno delle tematiche della decrescita e della sostenibilità ambientale, economica e sociale, dopo il percorso di studi di ingegneria nel settore della produzione di energia. 

Durante gli anni universitari è stato membro attivo dell’associazione studentesca europea AEGEE ed ex presidente della sede locale di Firenze (AEGEE-Firenze). 

Ha lavorato a un progetto sull’energia geotermica a Budapest, dove ha vissuto per alcuni mesi nel 2009 e nel 2010 e ha scritto la tesi di laurea specialistica. Ha studiato anche la lingua ungherese. 

Nell’autunno del 2010 ha scritto il saggio Decrescita Felice e Rivoluzione Umana e ha aperto l’omonimo blog dove cerca di diffondere le sue idee attorno alla decrescita felice e alla filosofia buddista. 

Nel 2012 ha contribuito alla rinascita del Circolo Territoriale del Movimento della Decrescita Felice di Firenze (MDF-Firenze), di cui è parte attiva. 

Ha lavorato nel settore delle energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico ed eolico. 

Si diletta nello scrivere poesie “decrescenti” e nello spostarsi quasi sempre in bicicletta. Crede nella sobrietà, nella semplicità e nelle relazioni umane disinteressate come mezzo per migliorare la qualità della vita e cerca ogni giorno di attuarle.

  • GENRE
    Science & Nature
    RELEASED
    2013
    31 October
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    300
    Pages
    PUBLISHER
    Area51 Publishing
    SIZE
    491.9
    KB

    More Books by Luca Madiai

    Andare a piedi e in bicicletta Andare a piedi e in bicicletta
    2014
    Il Sole e la Luna Il Sole e la Luna
    2014
    365 giorni per il pianeta Terra 365 giorni per il pianeta Terra
    2014