Ascesa e declino della borghesia Ascesa e declino della borghesia

Ascesa e declino della borghesia

Tre saggi sullo spirito del capitalismo

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrição da editora

“Tra i molteplici segni che ci indicano lo spegnersi di quell’ordine vitale sotto la cui forza e direzione ancora viviamo, non ne vedo alcuno che sia più convincente dell’estraniamento profondo che oggi riempie le teste migliori e i cuori più forti (nel loro ordine rispettivo) di fronte a questo ordinamento stesso. La storia di questo estraniamento è tuttora giovane. Questo nuovo atteggiamento, che ho davanti agli occhi, lo trovo anzitutto – com’è da attendersi – tra i dotti e i poeti – l’uomo di mondo può dire ‘sognatori’ –, per esempio in Gobineau, Nietzsche, Jakob Burckhardt, Stefan George. Per diversi che siano questi uomini in tutto (e per l’uomo è essenziale), in una cosa hanno sentito e pensato allo stesso modo: che l’insieme delle forze che hanno costruito l’elemento caratteristico della totalità del nostro presente ordine vitale poteva poggiare soltanto su di una profonda perversione di tutte le forze spirituali essenziali, su di un delirante sovvertimento di ogni ordine significativo dei valori – non dunque su forze spirituali che, confacenti alla normale ‘natura umana’, siano solo effetti che troverebbero il loro posto nelle possibilità di modificazione della storia a noi nota.”

GÉNERO
Política e actualidade
LANÇADO
2020
16 de janeiro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
146
EDITORA
Mimesis Edizioni
TAMANHO
1,2
MB

Mais livros de Max Scheler

Die größten Philosophen der Phänomenologie Die größten Philosophen der Phänomenologie
2024
Philosophie der Phänomenologie Philosophie der Phänomenologie
2024
Il senso del sofferenza Il senso del sofferenza
2023
Ethik und Kapitalismus – Zum Problem des kapitalistischen Geistes Ethik und Kapitalismus – Zum Problem des kapitalistischen Geistes
2023
L'homme du ressentiment L'homme du ressentiment
2020
Cognition and Work Cognition and Work
2021