Fatturazione: Le nuove regole dal 2013 Fatturazione: Le nuove regole dal 2013

Fatturazione: Le nuove regole dal 2013

Forma della Fattura - Emissione da parte del cliente o di un terzo autorizzato - Contenuto della Fattura dal 2013 - Esempi - Fatturazione elettronica - Fattura semplificata - Differenze tra fattura ordinaria e semplificata

    • 8,49 €
    • 8,49 €

Descrição da editora

L'art. 1, comma 325, della Legge 24 dicembre 2012, n. 228 ha recepito la Direttiva 13 luglio 2010, n. 2010/45/UE, che a sua volta rivede la Direttiva del 28 novembre 2006, n. 2006/112/CE, introducendo rilevanti novità in materia di fatturazione, non solo in termini pratici, che toccano l'effettiva modalità di emissione del documento, ma anche in termini sostanziali di allargamento della platea delle operazioni che ora divengono soggette a fatturazione.Ulteriore modifica è l'introduzione della c.d. fattura semplificata, la quale, per importi di emissione non superiori ad euro 100,00 prevede la semplificazione del documento.Vediamo nel prosieguo le modalità di recepimento della Direttiva, evidenziando le nuove regole introdotte su Territorio italiano.

GÉNERO
Profissional e técnico
LANÇADO
2013
21 de março
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
47
EDITORA
Fisco e Tasse
TAMANHO
252,9
KB

Mais livros de Matilde Fiammelli

Auto e Fisco Auto e Fisco
2016
E-Commerce e IVA E-Commerce e IVA
2015
Speciale IVA 2015. Operazioni imponibili Speciale IVA 2015. Operazioni imponibili
2015
Speciale IVA 2015. Operazioni esenti Speciale IVA 2015. Operazioni esenti
2015
Speciale IVA 2015. Operazioni non imponibili Speciale IVA 2015. Operazioni non imponibili
2015
Speciale IVA 2015. Operazioni non rilevanti Speciale IVA 2015. Operazioni non rilevanti
2015