I grandi miti greci I grandi miti greci

I grandi miti greci

Gli dèi, gli eroi, gli amori, le guerre

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrição da editora

Storie immortali che parlano di dèi, eroi, ninfe, sirene, ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e miserie. celebri e commoventi vicende d'amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee raccontate da Luciano De Crescenzo.
Si può raccontare un mito nato migliaia di anni fa rendendolo divertente e interessante per il lettore del Duemila? Si può eccome, soprattutto se a farlo è Luciano De Crescenzo, con la sua inconfondibile grazia e ironia. In questo libro l'ingegnere-filosofo torna alla terra e all'epoca che più ama, l'antichità greca, per narrarci storie immortali che parlano di dèi, eroi, ninfe, sirene, ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e le loro miserie. Celebri e commoventi vicende d'amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee.
Da Ulisse a Narciso, da Zeus a Dafne, Luciano de Crescenzo traccia così, novello Omero, un affresco vivo e partecipe di un patrimonio di leggende unico al mondo.

GÉNERO
Ficção e literatura
LANÇADO
2014
14 de outubro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
448
EDITORA
Mondadori
TAMANHO
1
MB

Mais livros de Luciano De Crescenzo

Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant
2010
Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi
2010
Storia della filosofia medioevale Storia della filosofia medioevale
2010
La distrazione La distrazione
2020
Accadde domani Accadde domani
2020
Storia della filosofia Storia della filosofia
2019

Outros também compraram

Marcia su Roma e dintorni Marcia su Roma e dintorni
2014
La filosofia non è una barba La filosofia non è una barba
2020
Le verità nascoste Le verità nascoste
2019
Quando eravamo i padroni del mondo Quando eravamo i padroni del mondo
2023
Dante Dante
2020
M. Gli ultimi giorni dell'Europa M. Gli ultimi giorni dell'Europa
2022