Indice delle liberalizzazioni 2014 Indice delle liberalizzazioni 2014

Indice delle liberalizzazioni 2014

Publisher Description

Qual è il paese più liberalizzato d’Europa? E in quali settori l’Italia si trova indietro rispetto ai partner europei? L’Indice delle liberalizzazioni 2014 contiene un esame rigoroso del grado di apertura di dieci settori dell’economia in quindici Stati membri dell’Unione europea. Obiettivo dell’Indice, che dal 2007 monitora l’evoluzione della concorrenza nel nostro paese, è individuare punti di forza e di debolezza dei differenti paesi. Misurare le liberalizzazioni serve a rendere esplicito, per ciascun settore, quali paesi si siano dotati di mercati competitivi e quali, invece, siano ancora viziati dall’intervento pubblico. Inoltre la metodologia dell’Indice consente di identificare quelle riforme che possono rimuovere le barriere alla concorrenza e, con esse, gli ostacoli alla crescita economica. Secondo l’Indice delle liberalizzazioni 2014, il paese più liberalizzato nell’Ue15 è il Regno Unito, con un punteggio di 94 su 100. Seguono Spagna, Svezia e Paesi Bassi, tutti con 79 punti. In fondo alla classifica si trova invece la Grecia (58%), preceduta dal Lussemburgo (65%) e da Italia, Francia e Danimarca (66%). Per quel che riguarda in particolare l’Italia, dei dieci settori esaminati quello più liberalizzato sono le telecomunicazioni (86%), seguite da mercato elettrico (81%) e televisioni (75%), settore però dove il nostro paese occupa l’ultima posizione in Europa. I settori meno liberalizzati sono invece il trasporto ferroviario (48%), i carburanti (57%) e le poste (59%).

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2014
27 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
98
Pages
PUBLISHER
IBL Libri
SIZE
2.1
MB

More Books by Carlo Stagnaro

Ronald H. Coase Ronald H. Coase
2024
Molte riforme per nulla Molte riforme per nulla
2022
Power Cut? How the EU Is Pulling the Plug on Electricity Markets Power Cut? How the EU Is Pulling the Plug on Electricity Markets
2015
Contro il sovranismo economico Contro il sovranismo economico
2020
Cosa succede se usciamo dall’euro? Cosa succede se usciamo dall’euro?
2019
Cosa succede se usciamo dall'euro? Cosa succede se usciamo dall'euro?
2018