La didattica del diritto La didattica del diritto

La didattica del diritto

Paradigmi, casi ed esperienze

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrição da editora

Il tema della didattica del diritto è da sempre ineludibile nella riflessione sulla formazione delle nuove generazioni di giuristi e giuriste, perché incide sulla produzione di una società più giusta e democratica attraverso la diffusione di una conoscenza civica a tutti i livelli. Alla luce dei processi di mutamento delle fonti e del continuo naturale evolversi del sapere giuridico occorre interrogarsi sullo scopo dell’insegnamento del diritto, andando oltre il mero trasferimento di conoscenze tecniche o pensieri dogmatici. Il diritto è un fenomeno complesso e acquisire abilità e competenze in questa disciplina implica apprendere la capacità di affrontare situazioni nuove, giacché ognuna di quelle avrà anche aspetti che la differenziano da tutte le altre. Lungo questa linea di pensiero, il volume si propone di indagare e approfondire le modalità del trasferimento del sapere giuridico per un diritto in continuo mutamento.

GÉNERO
Profissional e técnico
LANÇADO
2022
10 de junho
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
378
EDITORA
Ledizioni
TAMANHO
1,3
MB

Mais livros de Giacomo Viggiani

Dal diritto alla privacy al diritto al matrimonio Dal diritto alla privacy al diritto al matrimonio
2021
Il bias del gender Il bias del gender
2019
IL LIBERALISMO POLITICO E IL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO IL LIBERALISMO POLITICO E IL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO
2018
Nomen Omen Nomen Omen
2016