La riforma del no profit La riforma del no profit

La riforma del no profit

Il terzo settore dopo il RUNTS

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrição da editora

Con l'approvazione del decreto emanato dal Ministero del Lavoro sul Registro unico del terzo settore, si completa l’attuazione della riforma Terzo settore avviata con la pubblicazione del Testo unico con le nuove disposizioni di carattere civilistico, contabile fiscale previste dal d.lgs 117/2017.

Il Runts sarà il gestore unico di tutti gli enti, con attribuzioni da un lato simili a quelli del Registro delle imprese per le società commerciali ma, dall'altro, profondamente diverse, sia in merito ai controlli che lo stesso è chiamato ad esercitare sugli Enti iscritti, sia in merito ai poteri di cancellazione. 

La guida analizza tutte le problematiche tipiche degli enti: da quelle amministrative come le modifiche statutarie necessarie all'iscrizione, a quelle contabili (redazione del bilancio sociale) e fiscali. Uno spazio di rilievo è dedicato al Runts: dalla sua struttura territoriale al ruolo degli uffici regionali, dalle modalità di iscrizione e cancellazione alla revisione degli enti iscritti.

• Il nuovo Registro unico del terzo settore

• Iscrizione, modificazione e cancellazione

• Le modifiche degli statuti degli enti

• Ets, Onlus, Aps, Odv, Fondazioni, enti religiosi

• Il regime civilistico, contabile e fiscale

GÉNERO
Profissional e técnico
LANÇADO
2020
8 de outubro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
361
EDITORA
Class Editori
TAMANHO
3,4
MB

Mais livros de Marino Longoni

La riforma dello sport La riforma dello sport
2021
Il Decreto Ristori Il Decreto Ristori
2021
Il superbonus e le altre detrazioni edilizie Il superbonus e le altre detrazioni edilizie
2020
Il 110% e gli altri bonus sulla casa Il 110% e gli altri bonus sulla casa
2020
Credito alle imprese Credito alle imprese
2020
Il decreto legge Cura Italia Il decreto legge Cura Italia
2020