Lacuna Lacuna

Lacuna

Saggio sul non detto

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrição da editora

La nozione di «lacuna», assunta a principio di metodo, serve a ridefinire concetti cardinali come scrittura, testo, trama, lettura, stile, realtà e realismo, verità, conoscenza, piacere, interpretazione, impegno, libertà, e il complesso rapporto tra letteratura e vita. Gardini raccoglie e analizza un'affascinante varietà di fonti (Aristotele, Platone, Cicerone, Seneca, Dante, Manzoni, Stendhal, Flaubert, Proust, Henry James, Virginia Woolf, Nietzsche, Thomas Mann, Conan Doyle, Simenon, Yourcenar ecc.), collegando gli esempi in sorprendenti sintesi e scoperte. Ne esce per la prima volta il profilo di un'estetica fondativa, lunga secoli. Ma soprattutto risulta che il lacunoso è uno dei paradigmi piú vivaci della nostra immaginazione, e un bene da coltivare. Con Lacuna Gardini afferma con vigore la missione conoscitiva della letteratura e, al tempo stesso, fornisce una prova saggistica molto originale, coniugando l'impegno nella ricerca alla chiarezza.

GÉNERO
Ficção e literatura
LANÇADO
2014
23 de setembro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
288
EDITORA
Einaudi
TAMANHO
2
MB

Mais livros de Nicola Gardini

Long Live Latin Long Live Latin
2019
Studiare per amore Studiare per amore
2024
La nascita della lingua letteraria. Le parole dell’oratoria. Il latino nell’economia e nel commercio. Ovidio La nascita della lingua letteraria. Le parole dell’oratoria. Il latino nell’economia e nel commercio. Ovidio
2023
Io sono salute Io sono salute
2023
Dammi mille baci Dammi mille baci
2023
Loro e noi Loro e noi
2023