Le case che saremo Le case che saremo
Semi

Le case che saremo

Abitare dopo il lockdown

Descrição da editora

Con l'emergenza Covid-19 la casa-mondo è diventata l'esperienza abitativa di miliardi di persone, prendendo il sopravvento sullo spazio pubblico. Che sfide inaugura, per l'architettura e l'urbanistica, questo brusco ritorno al passato? Come rilanciare nuovi modelli futuri? Luca Molinari risponde indicando le soglie che oggi più che mai abitiamo con nostalgia e coraggio: le finestre, i balconi, le porte che fino ad ora sono rimaste la scena fissa del nostro sguardo sul mondo esterno e possono essere lo spazio di partenza per un nuovo progetto urbano ed esistenziale.

GÉNERO
Artes e entretenimento
LANÇADO
2020
22 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
18
EDITORA
Nottetempo
TAMANHO
206,5
KB

Mais livros de Luca Molinari

The homes that we are The homes that we are
2018
La meraviglia è di tutti La meraviglia è di tutti
2023
Le case che siamo Le case che siamo
2020

Outros também compraram

residenze unifamiliari residenze unifamiliari
2012
Piccolo manifesto in tempi di pandemia Piccolo manifesto in tempi di pandemia
2020
Dopo il turismo Dopo il turismo
2020
Insegnare (e vivere) ai tempi del virus Insegnare (e vivere) ai tempi del virus
2020
Spazio romanico: natura e architettura Spazio romanico: natura e architettura
2012
Vivere e pensare nell'attuale pandemia Vivere e pensare nell'attuale pandemia
2020

Outros livros desta série

Piccolo manifesto in tempi di pandemia Piccolo manifesto in tempi di pandemia
2020
Vivere e pensare nell'attuale pandemia Vivere e pensare nell'attuale pandemia
2020
Dopo il turismo Dopo il turismo
2020
Dopo il Covid-19 Dopo il Covid-19
2020
Democratizzare la cura / Curare la democrazia Democratizzare la cura / Curare la democrazia
2020
Il senso della colpa Il senso della colpa
2020