Le connessioni mondiali e l'Atlantico Le connessioni mondiali e l'Atlantico

Le connessioni mondiali e l'Atlantico

1450-1850

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrição da editora

A partire dalla metà del XV secolo gli europei iniziarono a esplorare l'oceano Atlantico, e le nuove vie di comunicazione misero in contatto civiltà ignote e diversissime. I collegamenti marittimi tra Europa, Africa e Americhe si fondarono dapprima sul commercio degli schiavi e, in seguito, sull'estrazione dei metalli preziosi e lo scambio di merci, sull'organizzazione dei flussi migratori e di quelli mercantili, attivando, in particolare attraverso le esperienze rivoluzionarie, meccanismi di raccordo sociale e politico tra Vecchio e Nuovo Mondo. Da metà Cinquecento a metà Ottocento si consolidarono i rapporti, si moltiplicarono i fenomeni migratori e gli interessi commerciali e finanziari. Cosí, in quattro secoli, s'instaurarono quelle relazioni asimmetriche che contraddistinguono ancor oggi il mondo atlantico e che questo libro analizza gettando luce sulle nuove connessioni navali, sulle libertà di commercio e sulla nascita dei nazionalismi. Una storia dei popoli che si affacciano sull'Atlantico che amplia e rinnova la nostra visione di un'epoca cruciale, mettendo sempre in primo piano le reciproche influenze delle dinamiche economiche, sociologiche e politiche.

GÉNERO
História
LANÇADO
2018
28 de agosto
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
240
EDITORA
Einaudi
TAMANHO
10
MB

Mais livros de Marcello Carmagnani

Para una historia de América, III. Los nudos (2) Para una historia de América, III. Los nudos (2)
2016
Para una historia de América, II. Los nudos (1) Para una historia de América, II. Los nudos (1)
2016
Para una historia de América, I. Las estructuras Para una historia de América, I. Las estructuras
2016
Federalismos latinoamericanos Federalismos latinoamericanos
2016
El otro Occidente El otro Occidente
2016
Economia politica e morale pubblica Economia politica e morale pubblica
2014