Raccontare Dio Raccontare Dio

Raccontare Dio

La religione come comunicazione

    • 18,99 €
    • 18,99 €

Descrição da editora

Ogni religione si ritiene pura e coerente, laddove le altre sarebbero confuse,
contraddittorie, primitive. Ciascuna tende a considerarsi superiore, più completa, più
"vera". Un'aspirazione alla verità forse legittima, ma certamente rischiosa. Combinata
con ragioni politiche, economiche e ideologiche, essa può trasformare la religione in
una macchina da guerra e il confronto sulla fede in scontro di civiltà. Esistono, in
realtà, molti collegamenti che rendono le religioni meno lontane tra loro di quanto si
sia portati a credere. "Sotto le sacre volte", scrive Enzo Pace, "nulla si crea e nulla
si distrugge". Le religioni, dunque, possono essere rappresentate come grandi sistemi di
credenze stratificati, interrelati e propensi ad alimentarsi reciprocamente, perché
accomunati da una struttura profonda: il potere della parola, capace di fissare o
spostare i confini degli universi di senso individuali e sociali. Sorretto da una
profonda conoscenza delle religioni storiche e contemporanee, questo libro traccia un
percorso che - tra Oriente e Occidente, tra arcaicità e postmoderno - conduce alla
scoperta dei legami in continua trasformazione fra sistemi
simbolico-religiosi.

GÉNERO
Não ficção
LANÇADO
2012
1 de janeiro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
360
EDITORA
Società editrice il Mulino, Spa
TAMANHO
2,6
MB

Mais livros de Enzo Pace

Sociologia delle religioni Sociologia delle religioni
2019
Religiosità popolare nella società post-secolare. Nuovi approcci teorici e nuovi campi di ricerca Religiosità popolare nella società post-secolare. Nuovi approcci teorici e nuovi campi di ricerca
2015
La diversità feconda La diversità feconda
2021
Religion(s) et identité(s) en Europe Religion(s) et identité(s) en Europe
2008
Cristianesimo extra-large Cristianesimo extra-large
2018
Religion as Communication Religion as Communication
2016