Uguaglianza Uguaglianza

Uguaglianza

Crisi di un'utopia moderna

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrição da editora

La crisi economica ha riportato in primo piano le differenze sociali, riproponendo l’antica questione della disuguaglianza come occasione mancata della democrazia. Solitamente attribuita alle scelte sbagliate della politica economica e alla liberalizzazione della finanza, la disuguaglianza economica affonda senz’altro le sue radici nella crisi di banche e governi, ma anche nelle mutate relazioni sociali. La globalizzazione ha livellato le differenze tra le nazioni, avvicinando i Paesi emergenti a quelli più avanzati, ma aumentando le differenze interne. Da una parte si tende al riconoscimento delle diversità, dall’altra si diffonde la disuguaglianza, con effetti sociali devastanti. Il libro di Carlo Bordoni propone un’analisi delle implicazioni a breve, medio e lungo termine del fallimento della promessa di uguaglianza.

GÉNERO
Não ficção
LANÇADO
2017
7 de fevereiro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
96
EDITORA
Castelvecchi
TAMANHO
813
KB

Mais livros de Carlo Bordoni

Ethical Violence Ethical Violence
2023
Furor Furor
2023
Post Society Post Society
2022
Hubris and Progress Hubris and Progress
2019
L'intimità pubblica. Alla ricerca della comunità perduta L'intimità pubblica. Alla ricerca della comunità perduta
2021
Zygmunt Bauman sociologo della modernità Zygmunt Bauman sociologo della modernità
2020