Vampiri del XXI secolo Vampiri del XXI secolo

Vampiri del XXI secolo

Il vampirismo energetico come minaccia “globale”

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrição da editora

Ti capita di vivere stati ansiosi e malesseri fisici di vario genere in presenza di certe persone? Avverti mal di testa, un blocco allo stomaco, un’inspiegabile spossatezza, tosse nervosa e persino abbassamenti di voce quando sei in loro compagnia? Attento, potresti essere di fronte a un “vampiro energetico”, che presenta una forte analogia con il vampiro letterario: ambedue infatti succhiano qualcosa alla vittima.

Nel caso del vampiro energetico, alla persona viene sottratta l’energia vitale, applicando modalità di rapina semplici ma estremamente efficaci, quali:

- Mancanza di rispetto per la sensibilità e la dignità altrui
- Ricorso alla paura per aumentare il proprio spazio vitale
- Negazione del riconoscimento dei meriti altrui
- Usurpazione del tempo e invasione degli spazi altrui
- Uso sistematico della maldicenza
- Tendenza a coprire un proprio difetto attribuendo un difetto peggiore a chi sta di fronte
- Uso di toni acidi e piccati o vittimistici e melliflui, moraleggianti e ossessivi
- Abitudine a fare domande con il solo scopo di carpire informazioni, non per capire o chiarire
- Uso tattico delle incoerenze logiche.

Il vampiro energetico ha bisogno di sottrarre energia vitale agli altri perché non è soddisfatto di sé e ritiene di non avere sufficienti risorse proprie per affrontare adeguatamente l’interazione con il mondo che lo circonda. È qualcuno che, sebbene in vita, in qualche modo si sente già “morto”, perché nell’intimo è convinto di non valere nulla e tenta di mascherare questa sua vergogna agendo in modo tale da raggirare, mortificare o umiliare gli altri a ogni buona occasione.

Vampiri del XXI secolo ti mostra come difenderti in modo efficace da queste minacce al tuo benessere, riconoscendo i sottrattori di energia e sviluppando l’arte della difesa, grazie ad alcuni infallibili antidoti.

• Il vampirismo e l’arte di umiliare
• Dal vampiro letterario al vampiro energetico: analogie sconcertanti
• Bulli, stalker e mobber: mutazioni del vampiro
• La Rete: immensa risorsa e Vampiro “globale”
• Dark Web: scenari da horror fantascientifico
• Internet, vampirismo affettivo e “truffe sentimentali”.

GÉNERO
Saúde, corpo e mente
LANÇADO
2022
25 de fevereiro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
147
EDITORA
Edizioni Il Punto d'incontro
TAMANHO
2,8
MB

Mais livros de Mario Corte

Vampiri energetici Vampiri energetici
2014
La morte muove e perde in sette mosse La morte muove e perde in sette mosse
2011