Al limite boschivo Al limite boschivo

Al limite boschivo

    • 39,99 lei
    • 39,99 lei

Publisher Description

In letteratura gli avvenimenti sono sempre più rari. Come tale fu salutata la pubblicazione di quest'opera che, insieme a Perturbamento, portò per la prima volta all'attenzione dei lettori italiani la prosa di Thomas Bernhard, uno scrittore che, come scrive il germanista Giorgio Cusatelli, «registra, simile a un burocrate e senza un'ombra di misticismo, i progressi quotidiani del male». Tre racconti - Kulterer, L'Italiano e Al limite boschivo - che «fotografano l'unica follia senza scampo, quella della razionalità». Dall'alienazione di Kulterer, carcerato che non ha più carcere; alla paradossale opposizione tra forestieri tratteggiata nel secondo racconto, dietro le quinte di un funerale di campagna; fino all'allegorico «giallo di montagna» di Al limite boschivo in cui si arriva addirittura a proclamare «la reciproca vacuità della vita e della morte». La meditazione di Bernhard, però, per quanto estrema, non si accende mai in un'invettiva o in un'accusa esplicita nei confronti di un Dio latitante, ma si mantiene sempre sul tono di una pura cronaca, dove i fatti sono sempre opera altrui e perfino chi li racconta non esce mai allo scoperto.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2012
26 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
70
Pages
PUBLISHER
Guanda
SIZE
313.8
KB

More Books by Thomas Bernhard

Extinction Extinction
1995
Woodcutters Woodcutters
1988
Wittgenstein's Nephew Wittgenstein's Nephew
1989
Gargoyles Gargoyles
2006
Zaburzenie Zaburzenie
2024
Sim Sim
2023