Democrazia diretta Democrazia diretta

Democrazia diretta

    • 22,99 lei
    • 22,99 lei

Publisher Description

In questo lungo crepuscolo della democrazia rappresentativa, l'idea stessa di politica – un tempo partecipazione attiva di un'intera comunità alla vita sociale – rischia di perdere ogni rilevanza proprio perché è stata ridotta a mera tecnica dell'organizzazione statuale, oltretutto affidata a gruppi di «professionisti» – politici, certo, ma anche burocrati, magistrati, militari, ecc. – che praticano una forma di manipolazione istituzionale detta «governo». Ma così si rischia di perdere anche il senso di ciò che significa essere cittadini, uno status ormai confuso con l'essere semplici elettori e contribuenti, ovvero ricettori passivi di beni e servizi forniti da uno Stato onnipotente e pervasivo. Tuttavia questa deriva non è affatto irresistibile, ci dice Bookchin, che mostra come siano esistite ed esistano concrete alternative alla statualità, in grado di opporsi alla dissoluzione della comunità e allo smarrimento del senso di cittadinanza che questa ha prodotto. Ne esce un piccolo manuale di democrazia diretta, decentramento amministrativo e federalismo, rivisitati alla luce degli ultimi cento anni di storia sociale.Murray Bookchin (New York, 1921 - Burlington 2006) è stato sin dagli anni Sessanta una delle voci più ascoltate della controcultura americana e uno dei pionieri del movimento ecologico internazionale.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2017
24 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
108
Pages
PUBLISHER
Eleuthera
SIZE
2.6
MB

More Books by Murray Bookchin

Dall'urbanizzazione alle città Dall'urbanizzazione alle città
2023
La Révolution à venir La Révolution à venir
2022
Our Synthetic Environment Our Synthetic Environment
2020
Changer sa vie sans changer le monde Changer sa vie sans changer le monde
2019
Die nächste Revolution Die nächste Revolution
2016