Altreconomia 167 - gennaio 2015 Altreconomia 167 - gennaio 2015

Altreconomia 167 - gennaio 2015

Il contadino non sorride

    • 15,00 kr
    • 15,00 kr

Utgivarens beskrivning

Altreconomia dedica la copertina al sorriso scomparso del contadino del Sud del mondo. Da Nestlé a Chiquita, da Cargill a Bunge. Chi comanda nelle “relazioni di mercato” delle filiere agricole di banane, caffè, canna da zucchero e cacao? Ecco la risposta, dal rapporto curato dal Fair Trade Advocacy Office.In Italia ogni anno vengono raccolte 111mila tonnellate di abiti usati. Una parte finisce in Tanzania o Mozambico, rivenduta a proprio rischio da ambulanti in grandi mercati. Abbiamo raccolto le loro storie, sul posto.Convivenza, libertà, uguaglianza e “equilibrio ecologico” sotto le bombe. L’autogestione democratica del Rojava, Kurdistan siriano, prima dell’arrivo dell’Isis. Il nostro foto-reportage.Sono 6mila gli alloggi di edilizia residenziale pubblica edificati nel quartiere San Siro tra gli anni 30 e 40. Ci vivono 11mila persone. Qui il Politecnico di Milano ha aperto una finestra sull’emergenza abitativa. La sua descrizione nelle pagine di Altreconomia.Il costo, Regione per Regione, dell’impermeabilizzazione del suolo. Per compensare il “lavoro” di un ettaro di terra, infatti, occorrono almeno 6.500 euro all’anno. Per una spesa annua compresa tra i 7 e i 14 miliardi di euro. La nostra infografica.Dal 2007, le vendite di carburante sulla rete tradizionale italiana sono crollate del 18%. Meno 46% viaggiando in autostrada. Ma gli “oligopolisti” del settore puntano ad impianti “completamente automatizzati” per tagliare i costi. E ritardare ogni inversione di rotta.Solo nel febbraio 2014, a Genova, sono stati confiscati 100 immobili alla famiglia Canfarotta. Ecco la risposta della rete “Sapori di giustizia”: 30 attività commerciali promuovono il consumo critico contro la criminalità organizzata.Il recupero della filiera dimenticata della canapa nelle Marche e in Toscana, trasformata in shampoo e prodotti bio che ne sfruttano il potere lenitivo. Le reti solidali nel Paese che, fino agli anni Cinquanta, era il secondo produttore mondiale dopo la Russia.373 miliardi di euro di raccolta, 4.500 sportelli e 1,22 miliardi di utili. Il nostro viaggio dentro Intesa, il gigante che partecipa alle avventure di treni (Italo), aerei (Alitalia) e autostrade (Brebemi). Soffrendo.

GENRE
Yrkesrelaterat och teknik
UTGIVEN
2015
1 januari
SPRÅK
IT
Italienska
LÄNGD
82
Sidor
UTGIVARE
Altreconomia
STORLEK
3
MB

Fler böcker av AA. VV.

Guns Don't Kill People, Chuck Norris Does. Guns Don't Kill People, Chuck Norris Does.
2012
Ericsson en España Ericsson en España
2015
Chuck Norris Can Speak Braile. Chuck Norris Can Speak Braile.
2012
Fate e martello Fate e martello
2022
Misceláneo (Ínsula n° 905, mayo de 2022) Misceláneo (Ínsula n° 905, mayo de 2022)
2022
Vittorio De Sica Vittorio De Sica
2021