L’economia di cui nessuno parla L’economia di cui nessuno parla

L’economia di cui nessuno parla

Mercati, morale e intervento pubblico

    • 65,00 kr
    • 65,00 kr

Utgivarens beskrivning

In tutto il mondo occidentale cresce la domanda di Stato. Sebbene la crisi finanziaria iniziata nel 2007 sia stata causata in buona parte da regolamentazione e intervento pubblico, la fiducia nell’interventismo non accenna a incrinarsi.

Conoscere l’“economia di cui nessuno parla” porterebbe ad altre conclusioni. Per Enrico Colombatto, “i fondamenti del pensiero liberale derivano dalla filosofia morale, piuttosto che dalla convenienza politica”. Discrezionalità e coercizione sono infatti necessariamente in conflitto con la nozione di giustizia basata sui diritti sviluppatasi in Occidente.

In questa sua difesa del libero mercato, Colombatto esamina le nozioni di equilibrio, tempo, razionalità, coscienza e altruismo. Indaga parallelamente la natura e la legittimità delle istituzioni formali, il costituzionalismo economico, la teoria dei costi di transazione, gli argomenti usati per comprendere la crescita, la povertà e la transizione dei paesi verso la prosperità. I vantaggi di una società libera risiedono nei suoi principi fondamentali.


Enrico Colombatto è Professore ordinario di Politica economica all’Università degli Studi di Torino, Responsabile dei progetti di ricerca dell’Institut de recherches économiques et fiscales (IREF) e Senior Fellow presso il Geopolitical Information Service (GIS).

GENRE
Näringsliv och privatekonomi
UTGIVEN
2015
9 februari
SPRÅK
IT
Italienska
LÄNGD
476
Sidor
UTGIVARE
IBL Libri
STORLEK
1,8
MB

Fler böcker av Enrico Colombatto

The Economics You Need The Economics You Need
2016
Markets, Morals, and Policy-Making Markets, Morals, and Policy-Making
2012