Philip K. Dick - Umani e Androidi Philip K. Dick - Umani e Androidi

Philip K. Dick - Umani e Androidi

Un saggio letterrario di Eric Bandini

    • 105,00 kr
    • 105,00 kr

Utgivarens beskrivning

La fantascienza raggiunge i suoi limiti quando l'umano e il fantastico si confermano reciprocamente nel concetto e nel pensiero, che sono la stessa cosa e la cosa stessa.
Gli androidi, per estensione e per concetti, appartengono all'umano quanto la possibilità del reciproco.
Fantascienza?
L'ingannevole termine “androide”, che include l'etimo greco di «andros» = uomo + «oeidos» = modello, pone l'oggetto “droide” come una entità tecnologica ed obbligatoriamente obbediente.
Ma questa “obbedienza” deriva da un dispositivo funzionale che mette in comunicazione logica ed esistenza (l'umano è vivente, il droide è attivo nel suo essere vivente) in un reciproco di cui non esiste la soluzione.

GENRE
Skönlitteratur
UTGIVEN
2019
1 mars
SPRÅK
IT
Italienska
LÄNGD
110
Sidor
UTGIVARE
Eric Bandini
STORLEK
544,5
KB

Fler böcker av Eric Bandini

V. Il Mito in Thomas Pynchon V. Il Mito in Thomas Pynchon
2017
JR, di William Gaddis - Un saggio letterario JR, di William Gaddis - Un saggio letterario
2016
Notturno italiano Notturno italiano
2016
Il luogo del concetto Il luogo del concetto
2016