Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni

Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni

Manuale ad uso dei bibliotecari

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Publisher Description

Il numero di libro (book number) è uno strumento poco conosciuto in Italia, ma sulla cui fondamentale importanza per un corretto funzionamento della biblioteca si sono espressi famosi bibliotecari come Bliss e Ranganathan e con il quale si sono cimentati pilastri della biblioteconomia mondiale come Cutter e Dewey.
Il numero di libro è quella parte della segnatura di uno specifico documento che consente di distinguerlo e ordinarlo tra i documenti con lo stesso numero di classe. Il volume, il primo in Italia, è rivolto ai bibliotecari – di tutti i tipi di biblioteca e che si occupano di raccolte di qualsiasi natura, non solo bibliografica – per l'uso in raccolte organizzate con classificazioni diffuse, come la DDC, o con classificazioni create localmente. Si rivolge anche agli studiosi per il notevole interesse teorico che il numero di libro presenta come cerniera tra classificazione e catalogazione e infine agli studenti di biblioteconomia come completamento delle letture sulla classificazione, sulla catalogazione e sull’organizzazione delle raccolte ad accesso aperto.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2017
13 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
113
Pages
PUBLISHER
Editrice Bibliografica
SIZE
1.2
MB

More Books by Carlo Bianchini

Guida alla biblioteca per gli studenti universitari Guida alla biblioteca per gli studenti universitari
2019
Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 Disegnare idee immagini n° 57 / 2018
2019
Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane
2018
Disegnare idee immagini n° 55 / 2017 Disegnare idee immagini n° 55 / 2017
2018
La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare
2017
Disegnare idee immagini n° 54 / 2017 Disegnare idee immagini n° 54 / 2017
2017