Centri e periferie Centri e periferie

Centri e periferie

Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

    • 16,99 €
    • 16,99 €

Publisher Description

La geografia economica è cambiata, crescono le disparità. Ma il futuro delle città e delle regioni, e quindi delle nazioni, non è mai scritto. Nulla condanna a essere periferia.


Il XXI secolo ha visto il declino dell'Italia e l'approfondirsi delle sue disparità interne. Per comprenderne il perché serve collocare quelle vicende, con un'analisi comparata, nel contesto dei grandi cambiamenti internazionali: l'allargamento a Est dell'Unione Europea, la deindustrializzazione, i nuovi servizi avanzati nelle città, il mutamento demografico, le migrazioni, l'influsso liberista sulle politiche economiche. In tutta Europa, a differenza di quanto avveniva nel Novecento, le disuguaglianze stanno aumentando. Ma le gerarchie territoriali non sono un destino irreversibile, cambiano grazie a intelligenti politiche pubbliche. Non è però ciò che è avvenuto, specie negli anni Dieci, in Italia: le politiche hanno spesso assecondato e non contrastato il declino e l'aumento delle disparità. Un'analisi innovativa, di ampia prospettiva storica, fondata su dati e casi concreti, indispensabile per chi voglia trarre indicazioni per ripensare un'Italia più competitiva e più inclusiva, specie dopo la grande pandemia.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2021
15 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
496
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SIZE
4
MB

More Books by Gianfranco Viesti

Contro la secessione dei ricchi Contro la secessione dei ricchi
2023
Riuscirà il Pnrr a rilanciare l'Italia? Riuscirà il Pnrr a rilanciare l'Italia?
2023
Verso la secessione dei ricchi? Verso la secessione dei ricchi?
2019
La laurea negata La laurea negata
2018
Università in declino Università in declino
2016
Cacciavite, robot e tablet Cacciavite, robot e tablet
2014