Chi vince e chi perde Chi vince e chi perde

Chi vince e chi perde

I nuovi equilibri internazionali

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Nel corso della storia si alternano stagioni caratterizzate da un sostanziale equilibrio a tornanti in cui si intrecciano fenomeni di ordine strutturale e particolari eventi politici che finiscono col generare un cambio radicale di paradigmi. Quest'ultima è la fase storica che stiamo vivendo.


L'emergenza Covid-19 ha rappresentato uno spartiacque epocale proprio mentre eravamo immersi in un'età di profondi mutamenti: l'affermazione della tecnoscienza nella sfera dell'economia e della società; l'avvento, nell'età del web e dei Big Data, di nuovi strumenti di potere e di gestione del consenso; l'emergenza ambientale. In questo scenario, denso di pesanti incognite, si stanno giocando diverse partite volte a ridefinire gli equilibri mondiali. Da un lato gli Stati Uniti e la Cina si stanno scontrando per stabilire chi avrà l'egemonia globale. Allo stesso tempo, una risorgente Russia e alcune potenze regionali (come l'India, il Giappone, l'Arabia Saudita, l'Iran e la Turchia) stanno assumendo un ruolo di rilievo e una autonomia fino a ora sconosciuta.


Intanto l'Unione Europea si trova in grande difficoltà. Il suo indebolimento non si deve solo a cause di ordine strutturale e agli effetti della globalizzazione, ma al fatto che s'è inceppato il processo d'integrazione nei versanti nevralgici della politica estera e della sicurezza, del welfare e delle innovazioni di sistema.


Un libro in cui un grande maestro della storia economica presenta un'analisi penetrante dello stato di salute del pianeta e dei rischi che ci troviamo ad affrontare.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2020
17 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
272
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SIZE
1.9
MB

More Books by Valerio Castronovo

Inter pares Inter pares
2023
Storia economica d'Italia Storia economica d'Italia
2021
Le rivoluzioni del capitalismo Le rivoluzioni del capitalismo
2018
L'anomalia italiana L'anomalia italiana
2018
L'autunno della sinistra in Europa L'autunno della sinistra in Europa
2017
L'Europa e la rinascita dei nazionalismi L'Europa e la rinascita dei nazionalismi
2016