Chiamare le cose con il loro nome Chiamare le cose con il loro nome

Chiamare le cose con il loro nome

Bugie, verità e speranze nell'era di Trump e del cambiamento climatico

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

«Solnit dimostra di possedere un talento profetico: sa riconoscere lo spirito dei tempi molto prima che l'opinione corrente lo faccia proprio. »
The New York Review of Books

«Rebecca Solnit è la voce della resistenza. »
The New York Times

Mai come oggi, per riprendere una frase famosa, «le parole sono importanti». Nel mondo ultraconnesso della comunicazione istantanea, saperle usare è determinante quanto saperle decifrare; non è solo questione di vero o falso, ma di potere e di egemonia, di vita o di morte. Mai come oggi, quindi, chiamare le cose con il loro vero nome è un'urgenza etica, prima ancora che politica. Armata della sua prosa incalzante e della sua straordinaria lucidità, Rebecca Solnit analizza i temi che, a partire dall'America di Trump e dalle sue narrazioni fuorvianti, toccano drammaticamente il mondo intero – la violenza del cambiamento climatico e della gentrificazione, le ingiustizie economiche e sociali, la discriminazione e la violenza razziale e di genere. Indica anche le parole, gli eventi e le battaglie che, a dispetto o forse proprio per la loro apparente perifericità, sembrano già segnare la direzione del cambiamento: «Pensiamo alla speranza come a uno striscione intessuto di fili di ragnatela, di un senso di interconnessione tra tutte le cose... Come un tutt'uno in cui tutto conta». Dalle parole, ai fatti.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2019
23 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
240
Pages
PUBLISHER
Ponte alle Grazie
SIZE
900.2
KB

More Books by Rebecca Solnit

Nasty Women Nasty Women
2017
Wanderlust Wanderlust
2019
Mężczyźni objaśniają mi świat Mężczyźni objaśniają mi świat
2023
Muži mi to vysvetlia Muži mi to vysvetlia
2023
Róże Orwella Róże Orwella
2023
Not Too Late Not Too Late
2023