Cittadini senza politica. Politica senza cittadini Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

Gli elettori disertano le urne, i partiti si svuotano di iscritti e di militanti, la fiducia nelle istituzioni è ai minimi termini. E i conflitti, le tensioni, le proteste vengono sempre più disattesi e trasformati in problemi di ordine pubblico. In sintesi, i cittadini sono senza politica. In parallelo, la politica sembra non avere bisogno dei cittadini e risponde alla loro disaffezione con «riforme» decise da una ristretta oligarchia politico-economico-finanziaria spesso sovranazionale. Ciò pone una domanda di fondo: siamo alla fine della democrazia rappresentativa, fondata su un rapporto di osmosi tra i cittadini e i loro rappresentanti? Trattandosi di un’invenzione tutto sommato recente la risposta è prematura. Ma certo, in questo momento non ci sono molte ragioni per essere ottimisti. La possibilità di una ripresa, o di un nuovo inizio, dipenderà dal fatto che le strade dei cittadini e quelle della politica tornino, in qualche modo, a incontrarsi.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2016
1 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
160
Pages
PUBLISHER
Edizioni Gruppo Abele
SIZE
638.7
KB

More Books by Valentina Pazé

I non rappresentati I non rappresentati
2024
Libertà in vendita Libertà in vendita
2023
Diritti e poteri Diritti e poteri
2021
Il comunitarismo Il comunitarismo
2015
Diritti Diritti
2013