Fitopolis, la città vivente Fitopolis, la città vivente

Fitopolis, la città vivente

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Publisher Description

Da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo agli stessi fondamentali fattori che controllano l'espansione delle altre specie. Abbiamo concepito il luogo dove viviamo come qualcosa di separato dal resto della natura, contro la natura. Ecco perché da come immagineremo le nostre città nei prossimi anni dipenderà una parte consistente delle nostre possibilità di sopravvivenza.


Nel volgere di pochi decenni, l'umanità è andata incontro a una rivoluzione nelle sue abitudini ancestrali. Senza che ce ne accorgessimo, la nostra specie, che fino a poco tempo fa viveva immersa nella natura abitando ogni angolo della Terra, ha finito per abitare una parte davvero irrisoria delle terre emerse del pianeta. Cosa è accaduto? Da specie generalista in grado di vivere dovunque, ci siamo trasformati, in poche generazioni, in una specie in grado di vivere in una sola e specifica nicchia ecologica: la città. Una rivoluzione paragonabile soltanto alla transizione da cacciatori-raccoglitori ad agricoltori avvenuta 12.000 anni fa. È certo che in termini di accesso alle risorse, efficienza, difesa e diffusione della specie questa trasformazione è vantaggiosa. Ma è altrettanto certo che ci espone a un rischio terribile: la specializzazione di una specie è efficace soltanto in un ambiente stabile. In condizioni ambientali mutevoli diventa pericolosa. Il nostro successo urbano richiede, infatti, un flusso continuo ed esponenzialmente crescente di risorse e di energia, che però non sono illimitate. Inoltre, fatto decisivo, il riscaldamento globale può cambiare in maniera definitiva l'ambiente delle nostre città e costituire proprio quella fatale mutazione delle condizioni da cui dipende la nostra sopravvivenza. Ecco perché è diventato vitaleriportare la natura all'interno del nostro habitat.
Le città del futuro, siano esse costruite ex novo o rinnovate, devono trasformarsi in fitopolis, luoghi in cui il rapporto fra piante e animali si riavvicini al rapporto armonico che troviamo in natura. Non c'è nulla che abbia una maggiore importanza di questo per il futuro dell'umanità.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2023
14 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
168
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SIZE
4
MB

More Books by Stefano Mancuso

Fitòpolis Fitòpolis
2024
Fitópolis Fitópolis
2024
The Revolutionary Genius of Plants The Revolutionary Genius of Plants
2018
Sensibilitat i intel·ligència en el món vegetal Sensibilitat i intel·ligència en el món vegetal
2024
Nação das plantas Nação das plantas
2024
La tribu de los árboles La tribu de los árboles
2023

Customers Also Bought

La speranza africana La speranza africana
2023
La Russia di Putin La Russia di Putin
2015
Quando eravamo i padroni del mondo Quando eravamo i padroni del mondo
2023
Una terra promessa Una terra promessa
2020
Helgoland Helgoland
2020
L'orizzonte della notte L'orizzonte della notte
2024