IL FASCISMO E I MAESTRI - Edizione digitale IL FASCISMO E I MAESTRI - Edizione digitale

IL FASCISMO E I MAESTRI - Edizione digitale

    • 17,99 €
    • 17,99 €

Publisher Description

Il testo
Il proposito di creare il «nuovo italiano» secondo gli ideali del fascismo spinse il regime a concepire la scuola, specialmente quella elementare - l'unica frequentata da tutti, o quasi, gli italiani - come il brodo di coltura nel quale far crescere le giovani generazioni nello spirito dettato da Mussolini. La sottomissione della scuola elementare e dei maestri al fascismo rappresentò perciò un obiettivo primario del regime. Mussolini tornò più volte sul tema: la scuola non poteva essere «non dico ostile ma nemmeno estranea al fascismo» e «in tutti i suoi gradi e in tutti suoi insegnamenti (doveva) educare la gioventù italiana a comprendere il fascismo, a rinnovarsi nel fascismo». I maestri, formati alla scuola di Giuseppe Lombardo Radice, tuttavia, non si lasciarono facilmente assoggettare, ricorrendo, con abili forme di dissimulazione, a una certa indipendenza didattica, fino a giungere anche a forme di aperto dissenso.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2023
9 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
1
Page
PUBLISHER
MONDADORI EDUCATION
SIZE
2.5
MB

More Books by Giorgio Chiosso

Giovanni Gentile e la sua riforma Giovanni Gentile e la sua riforma
2024
La meta e i passi La meta e i passi
2023
QUALE FUTURO PER L'ISTRUZIONE? - Edizione digitale QUALE FUTURO PER L'ISTRUZIONE? - Edizione digitale
2021
Viaggio nelle character skills Viaggio nelle character skills
2021
STUDIARE PEDAGOGIA - Edizione digitale STUDIARE PEDAGOGIA - Edizione digitale
2018
QUALE FUTURO PER L'ISTRUZIONE? - Edizione digitale
Quale futuro per l'istruzione? QUALE FUTURO PER L'ISTRUZIONE? - Edizione digitale
Quale futuro per l'istruzione?
2017