Il tempo degli imprevisti Il tempo degli imprevisti

Il tempo degli imprevisti

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Publisher Description

«Helena Janeczek scrive a voce asciutta il suo italiano caparbio e preciso che sa schioccare e bisbigliare.»
Erri De Luca

«Una scrittrice vera, attenta alla fabula ma ossessionata dalla realtà storica.»
Roberto Saviano

Cosa rimane del Novecento? Ci siamo davvero lasciati per sempre alle spalle i suoi sogni, le lotte, le ombre? È sul filo di queste domande che si muove la scrittura di Helena Janeczek, il suo talento nell’indagare le vite di personaggi normali che, incrociando i grandi rovesciamenti della Storia, diventano destini eccezionali capaci di consegnarci, nel racconto immaginato, il senso di un’eredità collettiva.
Ripercorrendo gli inizi del secolo scorso alla ricerca di storie marginali, solo in parte note, conosciamo le sorelle Zanetta, maestre arrivate nella Milano dei fermenti per l’Expo del 1906, che aderiscono ai sogni socialisti per poi vedersi, la più giovane, arrestata per disfattismo negli anni subito successivi a Caporetto. Nella Merano del 1920, dove si respira una salubre aria di cura per i cagionevoli di salute, troviamo il dottor K., che crede di essere al centro di un intrigo spionistico nato dalla corrispondenza con la sua traduttrice, Milena Jesenská. In quest’Italia di inizio secolo, dove le voci straniere si intrecciano con l’orgoglio nazionale, incontriamo poi la figlia del grande poeta americano Ezra Pound, che vaga per Venezia spiata da un ragazzino che con lei ha condiviso l’infanzia nelle malghe del ­Tirolo. E il giovane Albert O. Hirschmann, che ha raggiunto la sorella e il cognato a Trieste, una città animata dallo spirito edonista e mercantile della sua borghesia fieramente italiana, quella stessa borghesia che di lì a poco avrebbe visto abbattersi sul proprio mondo le leggi razziali, come il più impensabile e terribile degli imprevisti.
Ma i tempi di imprevisti, avrebbe teoriz­zato più avanti Hirschmann, sono anche tempi di possibilità che invitano a essere pensate, e percorse, a prescindere da come la Storia sia andata. Serve anche a questo la letteratura, ci dicono queste pagi­ne, a rivivere dall’interno di ogni personag­gio quel passato che non si è ancora chiuso, per provare a raccoglierne l’eredità irrisolta.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2024
16 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
300
Pages
PUBLISHER
Guanda
SIZE
2
MB

More Books by Helena Janeczek

Die Schwalben von Montecassino Die Schwalben von Montecassino
2022
The Girl with the Leica The Girl with the Leica
2019
Das Mädchen mit der Leica Das Mädchen mit der Leica
2020
Cibo Cibo
2019
La noia amb la Leica La noia amb la Leica
2019
La chica de la Leica La chica de la Leica
2019

Customers Also Bought

Abel Abel
2023
Il vento conosce il mio nome Il vento conosce il mio nome
2023
Il sorriso di Caterina Il sorriso di Caterina
2023
Una Sirena a Settembre Una Sirena a Settembre
2021
L'orizzonte della notte L'orizzonte della notte
2024
Gli occhi di Sara  Gli occhi di Sara
2021