Le cose che non ci diciamo (fino in fondo) Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)

Le cose che non ci diciamo (fino in fondo‪)‬

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

«Ferruccio de Bortoli è una istituzione del giornalismo italiano. »
Il Fatto Quotidiano - Salvatore Cannavò

«Un invito al realismo, ad andare oltre le formule retoriche. »
La Lettura - Corriere della Sera

«Una radiografia della crisi italiana. De Bortoli analizza i punti deboli del sistema politico ed economico del nostro Paese che esigono interventi coraggiosi.»
Corriere della Sera

«Un libro documentato, capace, anche nelle critiche più taglienti, di guardare tutti gli aspetti di una questione controversa, per dare al lettore, come fa il buon giornalismo, dati, fatti e punti di vista, necessari alla formazione di una libera opinione. »
Il Piccolo - Antonio Calabrò

«Il discorso di verità di cui l'Italia ha bisogno. »
Internazionale

«Un saggio lucido e inclemente che non risparmia nessuno. »
la Repubblica - Sergio Rizzo

Nel dibattito pubblico italiano sem­bra sempre mancare un pezzo di ve­rità: pur di raggranellare qualche bri­ciola di consenso e soddisfare gli appetiti di lobby e gruppi di pote­re, avanza inesorabile una narrazione di comodo che ci esenta da qualsia­si responsabilità personale e colletti­va. Per questa ragione Ferruccio de Bortoli, con lucidità impietosa, sot­tolinea quelle storture e quei peri­coli che troppo spesso in Italia ven­gono sottaciuti. Perché non ci diciamo fino in fondo che spendiamo più di quanto dovremmo, senza preoccuparci della crescita del debito pubblico; che non possiamo vivere di sussidi statali sen­za creare reddito; che è illusorio voler difendere l’occupazione finanziando con i soldi dei contribuenti aziende senza futuro. La crescita del capitale umano viene spesso trascurata, la cultura scientifica è poco diffusa, e dilaga un antieuropeismo populista privo di solide ragioni economiche. Ma è solo recuperando lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato nelle dure setti­mane di autoreclusione che possiamo affrontare una volta per tutte le no­stre lacune per tornare ad avere fidu­cia nel domani, autentico propel­lente per una forte ripresa nazionale.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2020
12 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
160
Pages
PUBLISHER
Garzanti
SIZE
615.2
KB

More Books by Ferruccio De Bortoli

La rabbia e l'orgoglio La rabbia e l'orgoglio
2014
Ritorno alle origini Ritorno alle origini
2024
Il grande inganno Il grande inganno
2022
La ragione e il buonsenso La ragione e il buonsenso
2020
Ci salveremo Ci salveremo
2019
Poteri forti (o quasi) Poteri forti (o quasi)
2017

Customers Also Bought

A conti fatti A conti fatti
2020
Aristocrazia 2.0 Aristocrazia 2.0
2021
Strana vita la mia Strana vita la mia
2021
Le verità nascoste Le verità nascoste
2019
La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia
2021
Il dopo Il dopo
2020