Opera Collection Opera Collection

Opera Collection

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Publisher Description

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor è un’opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott. La prima assoluta ebbe luogo al teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1835: nei ruoli dei protagonisti figuravano Fanny Tacchinardi (Lucia), Gilbert Duprez (Edgardo) e Domenico Cosselli (Enrico). In seguito lo stesso Donizetti curò una versione francese che andò in scena al Théâtre de la Renaissance di Parigi il 6 agosto 1839. È la più famosa tra le opere serie di Donizetti. Oltre al duetto nel finale della prima parte, al vibrante sestetto Chi mi frena in tal momento? e alla celebre scena della pazzia di Lucia, la struggente cabaletta finale Tu che a Dio spiegasti l’ali è considerata una dei più bei pezzi d’opera tenorili.


I Pagliacci

I Pagliacci è un’opera lirica divisa in due atti di Ruggero Leoncavallo, su libretto del compositore, rappresentata per la prima volta al Teatro dal Verme a Milano, il 21 maggio 1892 con la direzione di Arturo Toscanini. Essa si ispira a un delitto realmente accaduto a Montalto Uffugo, in Calabria, quando il compositore era bambino, e in seguito al quale il padre di Ruggiero Leoncavallo, che era magistrato, istruì il processo che portò alla condanna dell’uxoricida. Tradizionalmente, l’opera viene rappresentata in coppia con l’altro capolavoro del teatro musicale verista, Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.


La Cavalleria Rusticana

Cavalleria rusticana è un’opera in un unico atto di Pietro Mascagni, andata in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga. Viene spesso rappresentata a teatro, o incisa su disco, insieme a un’altra opera breve, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Iniziatore di questo singolare abbinamento fu lo stesso Pietro Mascagni, che nel 1926, al Teatro alla Scala di Milano, diresse, nella stessa soirée, entrambe le opere. In passato la Cavalleria rusticana veniva talvolta eseguita insieme a Zanetto, opera dello stesso compositore.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2012
10 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
60
Pages
PUBLISHER
Delirium Editions
SIZE
482.7
KB

More Books by Autori Vari

Guns Don't Kill People, Chuck Norris Does. Guns Don't Kill People, Chuck Norris Does.
2012
i 10 Libri Top Ten i 10 Libri Top Ten
2013
Londra Londra
2024
Nizza e Monaco Pocket Nizza e Monaco Pocket
2024
Croazia Croazia
2024
Thailandia Thailandia
2024