Risorsa umana. L'economia della pietra scartata Risorsa umana. L'economia della pietra scartata

Risorsa umana. L'economia della pietra scartata

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

L’economia capitalista ha messo a repentaglio la sopravvivenza del pianeta e condannato miliardi di individui a una vita disumana, persone classificate come poveri assoluti, e nessuno sa quanti siano esattamente. Inutili come consumatori e come lavoratori, non si sente il bisogno di contarli: «Sono solo avanzi, scarti, di cui sbarazzarsi».Francesco Gesualdi non usa mezzi termini, descrive senza giri di parole le conseguenze sociali e ambientali di un sistema che dà importanza solo ai soldi e antepone la ricchezza alla felicità. Ma ora che il pianeta è sull’orlo del collasso si tratta di capire come recuperare la situazione, come garantire a tutti un’esistenza dignitosa riducendo il consumo di risorse e la produzione di rifiuti.La soluzione è cambiare prospettiva, rifondare l’economia sui valori che questo sistema ha sempre rinnegato: equità, inclusione, solidarietà, comunità, sostenibilità. Solo trasformando la pietra scartata in pietra d’angolo potremo salvarci. Va ripensato il ruolo del mercato e dell’economia pubblica, del lavoro salariato e dell’autoproduzione. Ricordandoci che in economia non esistono nuove leggi da scoprire, ma solo nuove miscelazioni da sperimentare.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2015
15 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
208
Pages
PUBLISHER
San Paolo Edizioni
SIZE
662.3
KB

More Books by Francesco Gesualdi

Cambiare il sistema Cambiare il sistema
2014
Le catene del debito Le catene del debito
2013
L'economia del bene comune L'economia del bene comune
2013