Capitalismo cognitivo in pillole Capitalismo cognitivo in pillole

Capitalismo cognitivo in pillole

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Publisher Description

Cosmopolitismo, macdonaldizzazione34 e outsourcing, sono termini utili a designare la mondializzazione di politica, cultura ed economia che sono gli “spazi di azione” che hanno e continuano a cambiare l’interdipendenza tra le nazioni che, come vedremo, non sono più entità autonome in grado di avere la sovranità, sugli individui che ne fanno parte, bensì sono inserite in un sistema proteiforme: la globalizzazione.
Il processo di nascita e consolidamento di una cultura globalizzata, ha inizio, secondo la nostra tesi, con il finire della seconda guerra mondiale e la conseguente americanizzazione della cultura che, con il cinema in particolare (pur considerando l’ampia produzione delle culture nazionali europee tra cui la nostra che ha dato luce alla corrente del Neorealismo), ha condotto la popolazione mondiale verso l’omologazione degli stili di vita.

GENRE
Business & Personal Finance
RELEASED
2014
28 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
23
Pages
PUBLISHER
Roberto Fusco
SIZE
89.9
KB

More Books by Roberto Fusco

Vivere è cambiare Vivere è cambiare
2024
Dio è bello (da morire) Dio è bello (da morire)
2021
L’amicizia L’amicizia
2019
Tornare a casa Tornare a casa
2018
Media e culture. Il pubblico dei nuovi media è dipendente da Internet Media e culture. Il pubblico dei nuovi media è dipendente da Internet
2014
Le culture partecipative. Da Linux a Wikipedia Le culture partecipative. Da Linux a Wikipedia
2014