Filosofia greca e identità dell'Occidente Filosofia greca e identità dell'Occidente

Filosofia greca e identità dell'Occidente

Le avventure di una tradizione

    • 28,99 €
    • 28,99 €

Publisher Description

Per caratterizzare l’identità dell’Occidente si è soliti chiamare in causa tradizioni diverse: la democrazia greca, il diritto romano, il cristianesimo, la rivoluzione scientifica e così via. A volte si evocano anche la filosofia e la scienza greca, un’idea caratteristica non soltanto di filosofi come Husserl, Heidegger o Popper, ma anche di scrittori come Jorge Luis Borges. Studioso da sempre attento al tema dell’incontro e del contatto fra culture, l’autore scruta oltre duemila anni di storia del pensiero per mettere in dubbio che la Grecia sia sempre stata considerata terra di origine della filosofia e che quest’ultima sia una sua esclusività, fatta poi propria dall’Europa e dall’Occidente come segno identitario. Si tratta piuttosto di una costruzione storica, dell’«invenzione di una tradizione». L’identità europea è infatti l’esito di una vicenda complessa, è un’identità plurima in continuo movimento, tutt’altro che monolitica e uniforme. E forse proprio questa è la sua peculiarità, forse anche il suo pregio.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2022
20 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
800
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
1.7
MB

More Books by Giuseppe Cambiano

Sette ragioni per amare la filosofia Sette ragioni per amare la filosofia
2022
Sete razões para amar a filosofia Sete razões para amar a filosofia
2020
Siete razones para amar la filosofía Siete razones para amar la filosofía
2019
I moderni e la politica degli antichi I moderni e la politica degli antichi
2018
Come nave in tempesta Come nave in tempesta
2016
Storia della filosofia antica Storia della filosofia antica
2014