Programmare in Linguaggio Go Programmare in Linguaggio Go

Programmare in Linguaggio Go

La guida italiana per muovere i primi passi

    • 6,49 €
    • 6,49 €

Publisher Description

Questa guida è pensata per tutti coloro che vogliono apprendere il linguaggio di programmazione Go, siano aspiranti programmatori o programmatori esperti.

Dopo un breve capitolo introduttivo sulle origini del linguaggio e la programmazione in generale, il capitolo "Un po' di teoria" è dedicato agli aspiranti programmatori così che possano comprendere senza difficoltà il resto della guida. Il capitolo tratta argomenti quali la progettazione dell'algoritmo, la riusabilità del codice con librerie e funzioni, la scrittura e l'ottimizzazione del codice ma non solo, descrive concetti base quali valori, costanti, variabili, oggetti, decisioni, cicli e operazioni.

Nel capitolo "Il linguaggio Go", le specifiche del linguaggio Go sono descritte con esempi di codice, in maniera dettagliata e sintetica proprio come un programmatore esperto vorrebbe.

I concetti sono affrontati in maniera graduale e le peculiarità del linguaggio sono approfondite quando il lettore ha già acquisito le basi. Fra le peculiarità trattate ci sono la relazione fra array e slice, l'implementazione delle interfacce, l'uso dell'interfaccia vuota e l'asserzione del tipo, l'uso dei puntatori, il differimento delle funzioni con l'istruzione defer, la programmazione asincrona con goroutines e canali.

La guida descrive i packages e il workspace che raccolgono il codice sorgente, i comandi Go per la compilazione e come gestire gli errori sia nella procedura di panic sia in generale per l'ottimizzazione del codice. Descrive in dettaglio come creare e usare i moduli Go.

Offre utili informazioni sugli strumenti go doc per visualizzare la documentazione del codice e gofmt per la formattazione del codice.

Inoltre, la guida spiega come usare il package standard per interagire con i database sql e sviluppa una libreria che lo adopera per gestire una lista di note. L'applicazione web che impiega questa libreria è sviluppata nel capitolo successivo dopo aver spiegato i concetti basilari e i package standard necessari allo sviluppo di questo tipo di applicazioni.

Il repository rmite/gobook su GitHub contiene il codice del programma e delle librerie descritte passo passo nei capitoli 4 (Go all'opera) e 5 (Rudimenti di test), il codice del gestore note (capitolo 8), il codice del gestore server personale e tutti i file dell'applicazione web (capitolo 9).

GENRE
Computing & Internet
RELEASED
2020
26 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
504
Pages
PUBLISHER
Renato Mite
SIZE
2.4
MB

More Books by Renato Mite

L'inganno in cabrata L'inganno in cabrata
2021
Il gioco dell'escluso Il gioco dell'escluso
2020
Il giro della morte Il giro della morte
2019
Consegna a Greentown Consegna a Greentown
2018
Scrivener per Scrittori italiani Scrivener per Scrittori italiani
2016
Aporia Aporia
2017