Rapporto 2015-2016 Rapporto 2015-2016

Rapporto 2015-2016

La situazione dei Diritti Umani nel mondo

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Publisher Description

Il Rapporto 2015-2016 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 160 paesi e territori durante il 2015.
In molte parti del mondo, un notevole numero di rifugiati si è messo in cammino per sfuggire a conflitti e repressione. La tortura e altri maltrattamenti da un lato e la mancata tutela dei diritti sessuali e riproduttivi dall’altro sono stati due grandi fonti di preoccupazione. La sorveglianza da parte dei governi e la cultura dell’impunità hanno continuato a negare a molte persone i loro diritti.
Questo rapporto rende merito a tutte le persone che si sono attivate in difesa dei diritti umani in tutto il mondo, spesso in circostanze difficili e pericolose.
Il testo contiene le principali preoccupazioni e le richieste di Amnesty International ed è una lettura fondamentale per chi elabora strategie politiche, per gli attivisti e per chiunque sia interessato ai diritti umani.
“L’anno da poco concluso ha messo a durissima prova la capacità dell’intero sistema internazionale di risposta alle crisi e agli sfollamenti di massa di persone, che si è rivelato tristemente inadeguato. Era dalla seconda guerra mondiale che i flussi di sfollati e di persone in cerca di rifugio non raggiungevano le dimensioni globali attuali. Questa situazione è stata in parte alimentata dal perdurare del conflitto armato in Siria, con ormai più della metà della popolazione in fuga, oltre i confini nazionali o sfollata internamente al paese. Finora i tentativi di trovare una soluzione al conflitto non sono serviti a nient’altro che a mettere in luce divisioni globali e regionali”. (Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International)

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2016
24 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
608
Pages
PUBLISHER
Infinito edizioni
SIZE
4.5
MB

More Books by Amnesty International

Rapporto 2023-2024 Rapporto 2023-2024
2024
Rapporto 2022-2023 Rapporto 2022-2023
2023
Difendi i tuoi diritti! Difendi i tuoi diritti!
2022
Know Your Rights Know Your Rights
2021
Rapporto 2021-2022 Rapporto 2021-2022
2022
Du hast Rechte! Du hast Rechte!
2022