Relazione e virtualità Relazione e virtualità

Relazione e virtualit‪à‬

Un esercizio del pensiero estetico

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Publisher Description

La diagnosi di una complessità sempre maggiore del mondo, della vita, dei fenomeni che toccano la nostra esistenza, e hanno la possibilità di deciderne il futuro, è ormai divenuta un luogo comune e con ciò ha perso la sua forza di allerta, di sfida e invito al pensiero. Quasi mimando i dati di fatto, anche il sapere si è scomposto e parcellizzato generando l'illusione che la specializzazione, accanita nella sua frammentazione, possa essere l'unico antidoto per riuscire a rimanere a galla nei mari inesplorati del nostro tempo. In questo modo la questione vitale dell'umano si giocherebbe sul piano della «quantità», dell'accumulo, e il problema rimarrebbe solo quello del semplice intreccio di una massa enorme di dati. Così facendo, però, sfugge all'attenzione il fatto cruciale, cioè che non disponiamo di un linguaggio e di un pensiero in grado di esprimere la realtà che le teorie vanno elaborando. Eppure quelle teorie pongono questioni e aprono orizzonti che dovrebbero essere cari all'esercizio di una ragione, tanto critica quanto appassionata, per il destino dell'uomo così come ci è stato consegnato dallo spirito umanistico della cultura europea.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2014
2 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
130
Pages
PUBLISHER
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
SIZE
415.8
KB

More Books by Roberto Diodato

Quale bellezza? Quale bellezza?
2024
The Sensible Invisible The Sensible Invisible
2016
Image, Art and Virtuality Image, Art and Virtuality
2021
La bellezza non salverà il mondo La bellezza non salverà il mondo
2020
Vermeer, Góngora, Spinoza Vermeer, Góngora, Spinoza
2016
I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani
2016