Baccanti Baccanti

Baccanti

    • USD 2.99
    • USD 2.99

Descripción editorial

Uno straniero arriva a Tebe. Le donne impazziscono, la vita della città è sconvolta e il re prende drastiche misure per reprimere il disordine. Lo straniero è Dioniso, dio del vino e del teatro, dèmone della follia e dell'estasi. La città diviene così un labirinto di illusioni e di fantasmi in cui potere e identità si smarriscono in un trionfo del vuoto e della distruzione. Ripensare alle Baccanti significa ripensare alla cultura dell'antica Grecia. Ma quale cultura? Quella della filosofia e della letteratura o quella della gente incolta? Euripide, intellettuale raffinato, rifiuta una visione elitaria del sapere, e crea una tragedia straordinaria, con risvolti profondamente conflittuali rispetto alla tradizione.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2018
4 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
41
Páginas
EDITORIAL
Sinapsi Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
493.3
KB

Más libros de Euripide

Medea Medea
2013
Medea Medea
2018
Andromaca Andromaca
2018
Alcesti Alcesti
2018
Elena Elena
2018
Ecuba Ecuba
2018