Quando si è qualcuno Quando si è qualcuno

Quando si è qualcuno

Rappresentazione in tre atti

    • USD 1.99
    • USD 1.99

Descripción editorial

"Quando si è qualcuno" è un'opera teatrale in tre atti di Luigi Pirandello. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Odeon di Buenos Aires il 20 settembre 1933.
L'opera, di forte sapore autobiografico, racconta del dramma interiore di un uomo anziano, un poeta oramai affermato, che si trova combattuto se vivere la passione e il sentimento che nutre per la giovane Verroccia, e con esso gioire della forza vitale che solo l'amore può dare, o rimanere imprigionato nella sua figura di uomo distinto ed affermato, che l'ha tuttavia reso "qualcuno".
Nelle due figure si ravvisano quelle di Pirandello stesso e dell'attrice Marta Abba, attrice con la quale, per lungo tempo,intrattenne una relazione epistolare, ma alla quale non fu mai legato, nonostante nutrisse profondi sentimenti. Marta Abba fu interprete della prima italiana dell'opera.

Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2018
23 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
101
Páginas
EDITORIAL
Scrivere
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
573.3
KB

Más libros de Luigi Pirandello

Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
1936
One, No One and One Hundred Thousand One, No One and One Hundred Thousand
2018
I Malavoglia I Malavoglia
2023
Six Characters in Search of an Author Six Characters in Search of an Author
2024
The Late Matia Pascal - Pirandello The Late Matia Pascal - Pirandello
2024
La vita che ti diedi La vita che ti diedi
2024