Cultura Cultura

Cultura

    • $6.99
    • $6.99

Publisher Description

Uno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso. Ma noi europei paghiamo ancora un prezzo molto alto per il modo tutto nostro che abbiamo di considerarci al mondo, da uomini bianchi, occidentali, avanzati e vincenti. Per prendere le distanze da questo eurocentrismo, l’antropologia ha dovuto fare sforzi enormi, in decenni di studi sul campo, per avvicinare e comprendere «dall’interno» le migliaia di culture che condividono con noi il pianeta. Ne abbiamo ricavato una lezione di modestia e un arricchimento impensabile anche solo una generazione fa.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2013
January 10
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
118
Pages
PUBLISHER
Bollati Boringhieri
SELLER
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
SIZE
307.4
KB

More Books by Marco Aime

Pensar distinto: Antropología en diez palabras Pensar distinto: Antropología en diez palabras
2022
Contro il razzismo Contro il razzismo
2016
Senza sponda Senza sponda
2015
Tra i castagni dell'Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini Tra i castagni dell'Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini
2014
Il primo libro di antropologia Il primo libro di antropologia
2014
Di pietre, di sabbia, di erba, di carta Di pietre, di sabbia, di erba, di carta
2024