Globalettica Globalettica

Globalettica

Teoria e politica della conoscenza

    • $13.99
    • $13.99

Publisher Description

Il concetto di globalettica è ricavato dalla forma del globo. Sulla sua superficie non esiste un centro: ogni punto è ugualmente centrale. Per quanto concerne il centro interno del globo, tutti i punti della superficie sono equidistanti da esso – come i raggi della ruota di una bicicletta che si congiungono nel mozzo. La globalettica coniuga globalità e dialettica per descrivere un dialogo che influisce su tutti gli interlocutori – o multilogo – nel contesto dei fenomeni della natura e della cultura, in uno spazio globale che sta rapidamente trascendendo gli spazi delimitati in modo artificiale, come la nazione e la regione. Il globale è ciò che vedono gli esseri umani a bordo di un’astronave o di una stazione spaziale internazionale; il dialettico è la dinamica interna che essi non vedono. La globalettica abbraccia l’interezza, l’interconnessione, l’eguaglianza di potenzialità delle parti, la tensione e il movimento. È un modo di pensare e di porsi in relazione con il mondo, in particolare nell’era della globalità e della globalizzazione.

GENRE
Politics & Current Events
RELEASED
2022
January 2
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
163
Pages
PUBLISHER
Jaca Book
SELLER
Edigita S.r.l
SIZE
883.1
KB

More Books by Ngũgĩ wa Thiong'o

The River Between The River Between
2015
Weep Not, Child Weep Not, Child
2012
A Grain of Wheat A Grain of Wheat
2012
Weep Not, Child Weep Not, Child
2012
Wizard of the Crow Wizard of the Crow
2006
Dreams in a Time of War Dreams in a Time of War
2010